CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 315/A
INTERPELLANZA ZEDDA Alessandra - PITTALIS - CAPPELLACCI - CONTU - FASOLINO - LOCCI - PERU - TEDDE - TOCCO - TUNIS sull'utilizzo delle autovetture della società Carbosulcis Spa.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- la Società Carbosulcis Spa, controllata interamente dalla Regione,
gestisce la miniera di carbone di Nuraxi Figus e ha la sede nel
Comune di Gonnesa;
- la Società Carbosulcis Spa ha un amministratore unico proposto
dalla Regione con deliberazione n. 14/26 dell'8 aprile 2015 e
nominato con atto dell'assemblea dei soci del 18 maggio 2015;
rilevato che:
- a un'autovettura, targata FA653YT, di proprietà della Società
Carbosulcis Spa, è stata rilasciata dal Comune di Cagliari
un'autorizzazione per residenti, per il transito e la sosta nel
quartiere Stampace Alto;
- tale autovettura, nella settimana a cavallo di Ferragosto,
risultava in sosta per un lungo periodo all'interno del quartiere
Stampace Alto del Comune di Cagliari;
considerato che in un periodo storico in cui il termine spending
review rappresenta, per la pubblica amministrazione italiana, il
principale obiettivo per ridurre i costi e ridare credibilità a
tutto il comparto pubblico nazionale, e anche la Regione ha
drasticamente ridotto il parco automobili ponendo regole severe per
l'utilizzo anche agli assessori regionali, deve essere puntualmente
giustificata e motivata l'assegnazione e l'utilizzo per scopi non
aziendali dell'autovettura di proprietà della Società Carbosulcis
Spa, partecipata totalmente da un ente pubblico;
ritenuto che tutto il comparto pubblico regionale della Sardegna,
ivi comprese le società per azioni di proprietà della Regione
autonoma della Sardegna, si debbano attenere ai principi economici e
morali tesi all'ottimizzazione delle risorse finanziarie, ai tagli
delle spese e a un comportamento rigoroso nel rispetto dei
cittadini,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dell'industria per conoscere:
1) a chi sia stata assegnata l'autovettura targata FA653YT di
proprietà della Società Carbosulcis Spa, con quali finalità e con
quali atti;
2) se si considerano regolari, opportune e confacenti alle norme di
buona condotta amministrativa di una società interamente di
proprietà pubblica le modalità di utilizzo di tale autovettura.
Cagliari, 22 agosto 2017