CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 310/A
INTERPELLANZA BUSIA in merito agli interventi programmati sulla strada provinciale n. 46 in corrispondenza del ponte Oloè e sui motivi per i quali la Regione autonoma della Sardegna continua ad attribuire all'Anas spa la realizzazione di interventi su strade di competenza regionale o provinciale.
***************
La sottoscritta,
premesso che:
- a seguito dell'alluvione del 18 novembre 2013, il Ponte di Oloé,
fondamentale tratto di collegamento tra il centro Sardegna e la
costa orientale, aveva riportato ingenti danni;
- il ponte è stato oggetto di importanti interventi di manutenzione
e di una parziale ricostruzione;
- i lavori di ricostruzione sono stati affidati dall'Anas spa, ente
attuatore dell'intervento, con un investimento complessivo pari a
2,9 milioni di euro; al termine della prima fase dei lavori era
stato autorizzato il transito veicolare sulla strada provinciale 46;
- a seguito di nuovi violenti nubifragi il ponte è stato oggetto di
una chiusura temporanea e della successiva riapertura al traffico -
ordinanza dell'amministratore straordinario della provincia;
- in data 19 febbraio 2017, per un intervento preventivo da parte
della Procura della Repubblica di Nuoro, il ponte è stato posto
sotto sequestro ed è, tuttora, inagibile; poiché, secondo i periti
nominati dalla procura il ponte è a rischio crollo, è stata disposta
la chiusura della carreggiata con opere non facilmente rimovibili
che consentono il passaggio solo a pedoni, biciclette e moto;
preso atto:
- delle interrogazioni e interpellanze depositate in Consiglio
regionale e ancora rimaste senza risposta;
- che, tra le opere ricomprese nel piano regionale delle
infrastrutture, approvato con deliberazione della Giunta regionale
22/1 del 7 maggio 2015, è ricompresa la realizzazione di interventi
di viabilità provinciale per i quali sono state individuate le
amministrazioni provinciali quali enti attuatori, mediante delega o
convenzione;
- della deliberazione della Giunta regionale n. 38/11 del 28 giugno
2016 con la quale è stato approvato lo schema di protocollo di
intesa tra Regione autonoma della Sardegna, amministrazioni
provinciali e ANAS spa per l'attuazione, da parte di ANAS spa, degli
interventi di viabilità affidati alle amministrazioni provinciali
compresi nel piano regionale delle infrastrutture;
- che, tra gli interventi indicati, è ricompresa anche la
realizzazione di un sistema di protezione attiva per il
monitoraggio/allerta delle piene nella strada provinciale n. 46 in
prossimità del ponte Oloè e di studi e indagini per il rifacimento
del ponte e relativi raccordi alla viabilità esistente;
tenuto conto che a oggi il ponte è ancora inagibile e le comunità
insediate lungo l'importante arteria stradale chiedono soluzioni
immediate, non essendo più sostenibile la situazione di isolamento
in cui si trovano;
rilevato che:
- la Giunta regionale ha lamentato, anche di recente, in riferimento
ad altri interventi affidati ad Anas, la lunghezza delle tempistiche
di realizzazione degli interventi che si protraggono oltre i termini
inizialmente previsti in modo assolutamente inaccettabile;
- il Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica, convocato dal
prefetto di Cagliari su richiesta della Regione, per affrontare i
problemi legati ai cantieri infiniti sulle cosiddette strade delle
vacanze, ha inviato una formale segnalazione alla direzione
nazionale dell'Anas sui gravi ritardi dei cantieri sulle strade
statali n. 195 e n. 554 e l'immediata attivazione di due tavoli
tecnici con amministratori, forze dell'ordine, Protezione civile e
118 per individuare, entro luglio, soluzioni urgenti che consentano
di superare le emergenze, in particolare nella stagione estiva;
- l'Assessore ai lavori pubblici aveva presentato un esposto alle
procure di Sassari, Nuoro e Oristano denunciando ritardi nello
sviluppo della progettazione delle opere, da parte di Anas, sui
"nodi critici" della statale, a nord di Bauladu, in provincia di
Oristano, dal chilometro 109 al 209,5, e sulla mancata esecuzione
degli interventi di manutenzione della pavimentazione;
considerato che appare incoerente e contradditorio da parte della
Giunta regionale continuare ad affidare interventi riguardanti la
viabilità provinciale allo stesso ente statale più volte criticato
per non aver rispettato tempi e standard dei lavori assegnati,
chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dei lavori pubblici per conoscere:
1) lo stato di attuazione degli interventi programmati sulla strada
provinciale n. 46 in corrispondenza del ponte Oloè;
2) quali azioni intendano adottare nell'immediato per mettere in
sicurezza il ponte e consentire la ripresa della circolazione;
3) i motivi per i quali la Regione autonoma della Sardegna continua
ad attribuire all'Anas spa la realizzazione di interventi su strade
di competenza regionale o provinciale.
Cagliari, 12 luglio 2017