CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 302/A
INTERPELLANZA COSSA - DEDONI - CRISPONI sulla situazione di incertezza riguardante il futuro del porto di Alghero.
***************
I sottoscritti,
premesso che la nautica da diporto, le attività sportive e culturali
legate al mare e l'organizzazione di manifestazioni attinenti a
questo settore rappresentano un importante comparto economico;
considerato che il diporto e il turismo nautico e le attività a esso
collegate rappresentano per il territorio un potente motore di
sviluppo economico con forti ricadute occupazionali, nonché una
delle componenti chiave per migliorare la qualità della vita dei
cittadini;
constatato che nelle più prestigiose località turistiche di mare il
porto è da considerarsi come porta di ingresso per il territorio
circostante, oltre che luogo di aggregazione, punto di incontro per
sportivi e appassionati, sede organizzativa di importanti
manifestazioni nautiche nonché punto di riferimento per naviganti e
turisti in generale;
tenuto conto che il porto di Alghero, allo stato attuale, risulta
essere un parcheggio di barche gestito in modo disordinato e
frazionato da una moltitudine di concessionari;
valutato che il porto di Alghero, rispetto alle statistiche rilevate
nei porti turistici organizzati, non produce e non genera posti di
lavoro quanto dovrebbe;
appreso che la Giunta regionale con propria deliberazione n. 23/16
del 9 maggio 2017 ha ritenuto che i progetti di finanza presentati
dalla Marina di Alghero srl e dal Consorzio di Alghero scarl che
prevedevano, seppur in modo differente, la riqualificazione dello
scalo, non soddisfino l'interesse pubblico,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore
regionale degli enti locali, finanze e urbanistica e l'Assessore
regionale dei lavori pubblici per sapere:
1) quale sia l'idea di sviluppo turistico nautico che la Giunta
regionale intenda promuovere relativamente al futuro del porto di
Alghero e del territorio interessato;
2) in che tempi prevedono di stabilire delle linee guide chiare che
possano rendere produttiva per il nord-ovest dell'isola una
struttura di tale importanza;
3) quali linee guida intendano adottare, visto che la deliberazione
n. 23/16 del 9 maggio 2017 continua a far riferimento all'articolo
183, comma 15, del project financing, utilizzato anche per la
predisposizione dei due progetti ritenuti non soddisfacenti
l'interesse pubblico;
4) quali siano i criteri che a loro avviso possano soddisfare
l'interesse pubblico, così da fare in modo che un'infrastruttura
importante come il porto di Alghero possa diventare un volano per lo
sviluppo economico del nord est della Sardegna, onde mitigare gli
effetti della crisi che sembra oramai senza soluzione.
Cagliari, 18 maggio 2017