CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 287/A
INTERPELLANZA COMANDINI - COCCO Pietro - COLLU - COZZOLINO - DEMONTIS - FORMA - MANCA Gavino - MELONI - MORICONI - SABATINI - SOLINAS Antonio - PISCEDDA per favorire il mantenimento dei tribunali per i minori e la famiglia nell'ordinamento giuridico italiano.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- lo scorso gennaio 2017 la riforma della giustizia minorile,
cosiddetto "disegno di legge Orlando", è tornata all'ordine del
giorno della Commissione Giustizia del Senato;
- il disegno di legge delega prevede, tra le tante riforme, anche
l'abolizione dei tribunali dei minorenni e l'istituzione delle
sezioni specializzate per la famiglia presso i tribunali ordinari;
valutato che il minore, nel nuovo disegno di legge, rischia di
perdere quella posizione centrale che oggi ricopre nei tribunali per
i minorenni e di essere considerato solo una delle parti del
soggetto famiglia, non più riconosciuto come titolare dei diritti
prioritari, così come previsto dalla Convenzione ONU sui diritti dei
minori (approvata dall'Assemblea generale delle nazioni unite il 20
novembre 1989 e ratificata dall'Italia con legge n. 176 del 27
maggio 1991);
appreso che il nuovo disegno di legge non prende in considerazione i
servizi sociali come servizi in grado di fornire un valido aiuto e
sostegno nelle situazioni di bisogno, ma appare evidente
l'intenzione di volergli attribuire un mero ruolo di controllo;
sottolineata l'importanza del ruolo dei servizi sociali in quanto le
situazioni vanno valutate per le loro specificità e il contributo
dei servizi sociali può aiutare il giudice a coniugare l'esigenza di
aiuto e sostegno alla crescita del minore con quella di giustizia e
sicurezza sociale;
affermata la necessità di salvaguardare, per la loro specificità e
autonomia, i tribunali per i minorenni e la famiglia
nell'ordinamento giuridico italiano, affinché continuino ad essere
tutelati al meglio i diritti per i minori;
al fine di trovare, in tempi brevi, una soluzione che metta
d'accordo tutti gli addetti ai lavori,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione affinché:
1) intervenga presso la Commissione Giustizia del Senato per
stralciare dal disegno di legge Orlando gli articoli che riformano
la giustizia minorile, mantenendo e anzi rafforzando il ruolo dei
tribunali e delle procure minorili, di fondamentale importanza per
la protezione di bambini e adolescenti;
2) si promuova l'istituzione di un gruppo di lavoro per studiare e
superare le criticità ed eventualmente elaborare un disegno di legge
di riforma della giustizia minorile che tenga conto delle
specificità del settore;
si auspica inoltre un impegno, forte e tangibile, dei parlamentari
sardi affinché intercedano presso la Commissione Giustizia del
Senato per evitare che la riforma riguardi anche i tribunali per i
minorenni.
Cagliari, 10 marzo 2017