CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 267/A
INTERPELLANZA PITTALIS - TOCCO - CHERCHI Oscar - FASOLINO - RANDAZZO - TEDDE - ZEDDA Alessandra sull'avviso pubblico "Diamante impresa - Programma operativo regionale FSE 2014-2020 - asse prioritario 1 - Occupazione - Obiettivo specifico 8.4 (Accrescere l'occupazione degli immigrati) Azione 8.4.3 (Percorsi per la creazione d'impresa)".
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- con determinazione dell'Assessorato regionale del lavoro,
formazione professionale, cooperazione e sicurezza sociale n.
43401/5808 del 29 dicembre 2016 č stato approvato l'avviso pubblico
"Diamante impresa - Programma operativo regionale FSE 2014-2020 -
asse prioritario 1 (Occupazione) - Obiettivo specifico 8.4" con
l'obiettivo di "Accrescere l'occupazione degli immigrati" - Azione
8.4.3 "Percorsi per la creazione d'impresa";
- il bando prevede la realizzazione di servizi di sostegno ai
migranti in Sardegna, finalizzati all'occupazione e alla creazione
di nuove attivitą di impresa;
- destinatari di detto intervento regionale sono i richiedenti
asilo, i rifugiati e i cittadini di paesi terzi che abbiano compiuto
la maggiore etą e disoccupati da almeno sei mesi;
- č previsto uno stanziamento di due milioni di euro;
- l'intervento promosso dalla Giunta regionale appare in netto
contrasto con la situazione di disagio e sofferenza economica delle
famiglie e delle aziende sarde, schiacciate da una crisi senza
precedenti, in assenza di interventi di sostegno alle imprese
isolane e di azioni di contrasto alla povertą;
- peraltro, la politica della Giunta regionale č in stridente
contrasto con le azioni poste in essere sul fronte dell'accoglienza,
caratterizzate dalla totale assenza di interventi utili ed efficaci
per garantire le condizioni minime di benessere dei migranti,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale del lavoro, formazione professionale, cooperazione e
sicurezza sociale per conoscere:
1) quali ragioni abbiano indotto la Giunta regionale ad adottare il
progetto "Diamante impresa";
2) quali risultati in concreto abbiano preventivamente valutato di
perseguire con l'adozione del progetto in questione;
3) quali concomitanti e similari interventi siano stati predisposti
in favore delle famiglie e delle aziende sarde, a sostegno delle
nuove iniziative economiche e produttive e per incentivare
l'occupazione dei giovani senza lavoro.
Cagliari, 11 gennaio 2017