CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 263/A
INTERPELLANZA DESINI - CONGIU - CHERCHI Augusto - MANCA Pier Mario sulla mancata nomina del presidente dell'Ente Parco nazionale dell'Asinara.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- il Parco nazionale dell'Asinara e l'Ente Parco nazionale
dell'Asinara sono stati istituiti con il decreto del Presidente
della Repubblica 3 ottobre 2002 (Istituzione del Parco nazionale
dell'Asinara e dell'Ente parco);
- il territorio del Parco nazionale dell'Asinara, appartenente al
Comune di Porto Torres, si compone dell'intera isola dell'Asinara e
degli isolotti minori compresi entro la distanza di 1 km dalla linea
di costa ad esclusione dell'isola Piana;
- l'istituzione del Parco ha consentito di salvare l'isola
dell'Asinara e il suo incredibile patrimonio floristico e
faunistico, rimasti interdetti al pubblico per oltre cento anni,
registrando un riscontro più che positivo, se si pensa che nelle
stagioni 2014 e 2015 i visitatori sono stati circa
ottanta-novantamila, con un importante ritorno economico per il
territorio;
- l'Ente Parco ha personalità di diritto pubblico ed è sottoposto
alla vigilanza del Ministero dell'ambiente e della tutela del
territorio;
- il Decreto istitutivo e lo Statuto dell'Ente Parco prevede quali
organi:
a) il presidente;
b) il consiglio direttivo;
c) la giunta esecutiva;
d) il collegio dei revisori dei conti;
e) la comunità del parco;
- l'articolo 6 dello statuto stabilisce che il presidente venga
nominato con decreto del Ministero dell'ambiente e duri in carica
cinque anni, che gli competa la rappresentanza legale dell'Ente
Parco, il coordinamento dell'attività dell'Ente, la promozione delle
azioni e dei provvedimenti più opportuni e necessari per la tutela
degli interessi del parco e la presidenza, la convocazione e il
coordinamento dell'attività del consiglio direttivo e della giunta
esecutiva;
preso atto che:
- nel mese di febbraio 2016, in vista della scadenza di Pasqualino
Federici dalla carica di presidente dell'Ente Parco, le associazioni
ambientaliste hanno chiesto al Governo e alla Regione che venisse
scelto quale successore una persona di comprovata esperienza
amministrativa che conoscesse bene il territorio;
- si colloca in tal senso la lettera scritta dal presidente
dell'associazione ambientalista Lipu, Fulvio Mamone Capria, al
Ministro dell'ambiente e, per conoscenza, all'Assessore regionale
della difesa dell'ambiente e ai presidenti e vice presidenti delle
Commissioni Ambiente di Camera e Senato, nella quale si evidenziava
l'importanza, per il prosieguo delle attività di conservazione e la
valorizzazione dell'isola-parco, che ad essere nominato presidente
dell'Ente fosse una persona qualificata che conoscesse "il
territorio e le dinamiche socio culturali", che avesse "esperienza
istituzionale" e che volesse offrire "un contributo positivo per
quest'area di inestimabile bellezza";
considerato che:
- nonostante il tempestivo intervento delle associazioni
ambientaliste, dalla fine di febbraio, in cui si è verificata la
scadenza dell'avv. Federici dalla carica, fino ad oggi le
istituzioni competenti non si sono attivate per addivenire alla
nomina del nuovo presidente dell'Ente Parco;
- pertanto, da ben nove mesi il Parco nazionale dell'Asinara non può
fare affidamento sulla figura del presidente;
- come denunciato anche dal senatore Silvio Lai in una lettera al
Ministro dell'ambiente, una simile situazione connotata da
perdurante incertezza impedisce di programmare le attività
necessarie alla piena realizzazione della funzione dell'Ente Parco e
rappresenta, quindi, un danno per la comunità;
- la figura del presidente appare fondamentale per tutelare gli
interessi del parco e assicurare con continuità i servizi necessari
per la sua piena fruibilità e valorizzazione, con particolare
riferimento ai servizi di trasporto pubblico e all'assistenza
medica;
- infatti, nonostante l'allungamento della stagione estiva, i mezzi
di trasporto pubblico che collegavano tra loro le località di Cala
Reale, Fornelli e Cala d'Oliva hanno interrotto il servizio lo
scorso 4 settembre 2016 e l'ambulatorio medico di Cala Reale è stato
chiuso il 17 settembre 2016;
ritenuto che, per le suesposte considerazioni, sia urgente e
improcrastinabile addivenire alla nomina del presidente dell'Ente
Parco nazionale dell'Asinara,
chiedono di interpellare l'Assessore regionale della difesa
dell'ambiente e la Giunta regionale per sapere:
1) quali siano le motivazioni che hanno impedito di addivenire
finora alla nomina del presidente dell'Ente Parco nazionale
dell'Asinara;
2) quali iniziative intendano assumere per porre rimedio alla
suddetta situazione e garantire che si proceda immediatamente alla
nomina del presidente.
Cagliari, 29 dicembre 2016