CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 256/A
INTERPELLANZA RUBIU, sull'incremento delle aliquote Rc auto imposto dall'amministratore straordinario Provincia Sud Sardegna.
***************
Il sottoscritto,
premesso che, con deliberazione n. 28 del 29 settembre 2016 avente a
oggetto "Imposta sulle assicurazioni contro la responsabilità civile
derivante dalla circolazione dei veicoli a motore. Approvazione
aliquote anno 2016", l'amministratore straordinario della Provincia
Sud Sardegna ha imposto di aumentare l'aliquota per Rc auto dal 12,5
per cento sino al 16 per cento;
sottolineato che si tratta di una stangata calata dall'alto, che va
contrastata perché a subire le peggiori conseguenze saranno gli
automobilisti di aree già profondamente colpite dalla crisi sociale
ed economica come il Sulcis-Iglesiente e il Medio Campidano; in
particolare, nella Provincia di Carbonia-Iglesias si registra un
ritocco verso l'alto dell'imposta;
osservato che se la situazione dovesse rimanere di questo tipo, ci
sarà un inevitabile aumento di tali tariffe;
atteso che appare più che ora necessario un rapido confronto, come
già sollecitato dai sindaci dell'unione comuni del Sulcis, con
l'amministratore straordinario della Provincia Sud Sardegna e con
l'Assessore regionale degli enti locali, finanze e urbanistica, onde
scongiurare un nuovo esborso di risorse da parte di cittadini già
vessati in territori tra i più poveri della Penisola;
appreso che i primi cittadini del Sulcis Iglesiente hanno già
richiamato la questione in un documento inviato al Presidente della
Regione e all'Assessore regionale degli enti locali, finanze e
urbanistica, auspicando l'immediata revoca del provvedimento in
argomento;
osservato che non c'è stato in merito nessun confronto e
coinvolgimento con i sindaci del territorio, che ora devono
fronteggiare la protesta dei cittadini;
rilevato che l'aumento rischia di avere pesanti ripercussioni sugli
utenti del Sulcis Iglesiente, con contraccolpi negativi anche sui
passaggi di proprietà;
acclarato che, con tale provvedimento, sembra emergere di fatto
l'insensibilità alle sorti economiche e sociali del territorio;
evidenziato che appare più che mai opportuna la revoca di tale
misura, perché va a colpire in modo indiscriminato i cittadini di un
territorio che, vista la chiusura di impianti industriali e aziende
artigianali, risulta essere tra i più poveri della penisola;
riscontrato che è necessario, a tal riguardo, che venga presa una
posizione chiara da parte della Giunta regionale per evitare un
nuovo salasso sui cittadini isolani e siano adottati atti
conseguenti dagli amministratori straordinari delle province,
chiede di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore
regionale degli enti locali, finanze e urbanistica per sapere:
1) se non ritenga di dover convocare immediatamente un tavolo di
confronto con l'amministratore straordinario della Provincia Sud
Sardegna e i sindaci del territorio per comprendere i motivi della
deliberazione n. 28 del 29 settembre 2016 avente a oggetto "Imposta
sulle assicurazioni contro la responsabilità civile derivante dalla
circolazione dei veicoli a motore. Approvazione aliquote anno 2016",
con l'aumento delle aliquote in argomento per gli utenti del
Sulcis-Iglesiente;
2) se non sia opportuno procedere alla revoca di tale provvedimento
per evitare una stangata calata dall'alto che andrebbe a colpire
pesantemente gli automobilisti di un territorio già stretto dalla
morsa della crisi sociale ed economica.
Cagliari, 16 novembre 2016