CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 211/A
INTERPELLANZA DEDONI - COSSA - CRISPONI sulla situazione dell'Agenzia Agris Sardegna in riferimento alla ritardata nomina del direttore generale.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- la legge regionale 8 agosto 2006, n. 13, istitutiva dell'Agenzia
regionale Agris Sardegna, ha affidato alla figura del direttore
generale la rappresentanza legale, la direzione ed il coordinamento
dell'attività attraverso la predisposizione dei programmi annuali e
pluriennali e la verifica del raggiungimento degli obiettivi;
- lo scorso 6 ottobre 2015 è scaduto l'incarico conferito al
direttore generale dell'Agenzia Agris Sardegna;
- l'Assessore regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale,
con proprio decreto n. 2280/DecA/47 del 1° ottobre 2015, ha
provveduto alla definizione dei requisiti per la nomina del nuovo
direttore generale e alla fissazione di specifiche direttive per la
predisposizione della procedura di evidenza pubblica finalizzata
alla selezione dello stesso;
- a seguito dell'avviso pubblico di cui alla determinazione n. 16498
- 962 del 7 ottobre 2015 sono state acquisite le manifestazioni
d'interesse dei candidati alla nomina di direttore generale;
- l'Assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale, con
successivo proprio decreto n. 3103/58 del 21 dicembre 2015, ha
ritenuto di dover annullare, in sede di autotutela, il precedente
decreto n. 2280/DecA/47 per "meglio definire le fattispecie di
incarichi dal cui svolgimento deriva l'idoneità alla nomina di
direttore generale negli enti/agenzie regionali", per "dare
ulteriori indicazioni per una maggiore diffusione e pubblicità alla
procedura di evidenza pubblica per la nomina" e "pertanto di dover
emanare nuove direttive";
- l'Assessore dell'agricoltura e riforma agro-pastorale, con proprio
decreto n. 136/GAB/DecA/1 del 22 gennaio 2016, ha adottato nuovi
requisiti e direttive per la nomina del direttore generale
dell'Agenzia Agris;
- conseguentemente, è stato approvato, con determinazione del
direttore generale dell'Assessorato n. 1483/21 del 3 febbraio 2016,
e pubblicato con scadenza 15 febbraio 2016, l'avviso di indizione
della procedura ad evidenza pubblica per l'acquisizione di
manifestazione d'interesse alla nomina di direttore generale di
Agris Sardegna;
considerato che lo scorso 17 febbraio 2016 il sostituto del
direttore generale dell'Agenzia Agris è improrogabilmente decaduto;
rilevato che dal giorno 18 febbraio 2016 l'Agenzia è priva del suo
organo di vertice e, quindi, del soggetto titolare di tutte quelle
funzioni indicate in premessa ed essenziali per il buon
funzionamento dell'ente;
valutato che tale situazione sia estremamente grave e che il suo
perdurare possa ingenerare una condizione di paralisi
amministrativa, oltre alle pericolose problematiche giuridiche ed
amministrative che si potrebbero verificare;
tenuto conto delle prerogative e degli obblighi dei componenti della
Giunta regionale,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dell'agricoltura e riforma agro-pastorale per sapere:
1) quali siano i motivi della mancata conclusione della procedura
finalizzata alla nomina del direttore generale dell'Agenzia Agris
Sardegna;
2) se non ritengano di dover intervenire, per quanto di competenza,
anche attraverso l'applicazione dei poteri sostitutivi ed addivenire
alla conclusione del procedimento, evitando la possibilità che si
riscontrino danni di carattere amministrativo e contabile
all'Amministrazione derivanti dal perdurante ritardo
nell'individuazione dell'organo di rappresentanza legale
dell'Agenzia;
3) se non ritengano di dover valutare, se del caso, le
responsabilità della paralisi dell'attività dell'Agenzia e dei
conseguenti disagi recati agli operatori del settore agro-pastorale,
che già soffrono per la crisi economica.
Cagliari, 24 febbraio 2016