CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 199/A
INTERPELLANZA RUBIU sulla vertenza degli operai del settore edile impegnati nella costruzione degli alloggi AREA nei comuni del Sulcis Iglesiente.
***************
Il sottoscritto,
premesso che l'Azienda regionale per l'edilizia
abitativa (AREA), istituita con la legge regionale n. 12 del 2006, è
un ente pubblico economico dotato di personalità giuridica e
autonomia imprenditoriale, gestionale, patrimoniale e contabile; ha
un proprio statuto ed è sottoposta a vigilanza della Regione;
costituisce lo strumento attraverso cui la Regione risponde alla
domanda abitativa di soggetti in condizioni economiche e sociali
disagiate;
rilevato che AREA è articolata per distretti territoriali
periferici, corrispondenti a ciascuna delle circoscrizioni
provinciali, ovvero a più circoscrizioni provinciali in relazione
all'entità del patrimonio gestito;
rimarcato che l'ente svolge le seguenti attività: attuazione degli
interventi di edilizia residenziale sovvenzionata a totale
finanziamento pubblico, da assegnare in locazione a canone sociale
alle categorie sociali a minor reddito, mediante programmi di nuova
edificazione, di recupero e di acquisto e recupero; promozione di
interventi di manutenzione e di recupero del patrimonio edilizio
esistente nei centri storici dei comuni da destinare a finalità di
edilizia residenziale pubblica; attuazione degli interventi di
edilizia residenziale, anche sostenuti da agevolazioni pubbliche, da
destinare alla locazione a canone moderato, ovvero alla locazione ed
alla successiva vendita, mediante programmi di nuova edificazione,
di recupero e di acquisto e recupero; gestione e alienazione del
patrimonio di proprietà sulla base della normativa di riferimento e
delle direttive della Giunta regionale; gestione del patrimonio
abitativo appartenente allo Stato e agli enti locali e ad essa
affidato mediante convenzioni; attuazione, per conto proprio oppure
di altri enti e soggetti pubblici, di interventi edilizi e
urbanistici, anche complessi, compresi i piani di riqualificazione
urbana e gli interventi di contenuto innovativo con riferimento alle
tecniche costruttive; erogazione, ad enti e soggetti pubblici, di
servizi di progettazione, studio, analisi, assistenza tecnica e
amministrativa, nel campo dell'edilizia, dell'urbanistica e dei
lavori pubblici; promozione o partecipazione, previa autorizzazione
della Giunta regionale, a società di scopo per l'esercizio dei
compiti istituzionali, fermo restando il ricorso a procedure ad
evidenza pubblica secondo la normativa vigente per la scelta dei
soci privati anche di minoranza; svolgimento di ogni altra attività,
non ricompressa nelle precedenti lettere, già attribuita alla
competenza degli IACP;
acclarato che il distretto AREA del Sulcis Iglesiente - con sede a
Carbonia - avrebbe dovuto provvedere alla realizzazione di nuovi
appartamenti per l'edilizia popolare nei comuni del territorio, con
la conseguente assunzione di una cinquantina di operai;
evidenziato che tali provvedimenti sono bloccati a causa della
mancata nomina - da parte del commissario della ex Provincia di
Carbonia Iglesias - del referente territoriale dell'ente; una
situazione di stallo che ha sinora provocato lo slittamento delle
assunzioni dei lavoratori per la costruzione di nuovi alloggi;
appreso che le lungaggini dovute alla nomina di un dirigente stanno
paralizzando tutte le attività relative ai compiti istituzionali di
AREA, bloccando altresì diverse gare d'appalto e i relativi cantieri
che porterebbero a nuove assunzioni all'interno dell'ente;
sottolineato che tale situazione ha generato la protesta degli
operai senza lavoro, ma anche di una folta schiera di appartenenti
al "popolo delle partite iva" e imprenditori, che hanno occupato la
sede territoriale di AREA a Carbonia;
osservato che i lavoratori lamentano la mancata applicazione di una
promessa fatta quando è stata aperta la gara per la costruzione di
oltre quaranta alloggi nei centri del Sulcis Iglesiente;
appurato che la richiesta è volta all'assunzione all'interno
dell'impresa che si è aggiudicata i lavori per la costruzione degli
appartamenti AREA;
tenuto conto che AREA si occupa, inoltre, anche dell'assegnazione
delle case popolari e degli appalti per la manutenzione degli
edifici, con una serie di incombenze ad opera delle imprese che si
aggiudicano gli appalti;
constatato che senza un dirigente territoriale appare impossibile
prendere una decisione relativa all'assegnazione degli appalti per
la realizzazione e la manutenzione degli alloggi, con le lungaggini
relative all'assunzione degli operai senza lavoro nei diversi
cantieri; la Regione, che dovrebbe vigilare sull'efficiente
funzionamento dell'ente in argomento, avrebbe il compito di
accelerare la nomina di un responsabile per la gestione delle
attività nel Sulcis Iglesiente, soprattutto dopo il riordino degli
enti locali,
chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dei lavori pubblici per sapere:
1) quali urgenti iniziative intendano assumere per accelerare la
nomina di un dirigente territoriale del Sulcis Iglesiente a capo di
AREA Sardegna;
2) se non appaia opportuno un intervento forte e deciso per
provvedere alla prevista realizzazione di oltre quaranta alloggi
AREA sul territorio del Sulcis Iglesiente, per dare una spinta
all'assunzione degli operai all'interno delle imprese impegnate
nella costruzione degli alloggi ed ai relativi cantieri;
3) se siano stati avviati dei processi volti ad accelerare
l'assunzione degli operai e l'avvio dei lavori per la realizzazione
degli appartamenti AREA nei comuni del Sulcis Iglesiente.
Cagliari, 9 febbraio 2016