CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 132/A
INTERPELLANZA OPPI - RUBIU - PINNA Giuseppino - TATTI, sul mancato rispetto delle indicazioni operative alle aziende del Servizio sanitario regionale, prescritte dalle deliberazioni della Giunta regionale n. 28/17 dell'11 luglio 2014 e n. 23/7 del 12 maggio 2015, in materia di personale, proroga delle graduatorie concorsuali e attivazione di procedure di mobilità.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- con la deliberazione n. 28/17 dell'11 luglio 2014, la Giunta
regionale ha disposto, tra l'altro, che le aziende sanitarie e
ospedaliere e l'Istituto zooprofilattico sperimentale rispettino le
previsioni normative che impongono, per le assunzioni a tempo
determinato, l'utilizzo delle graduatorie vigenti nelle aziende per
concorsi pubblici a tempo indeterminato, piuttosto che l'indizione
di apposite procedure selettive;
- l'articolo 4 della legge regionale n. 7 del 2015 stabilisce che
alle aziende sanitarie e alle aziende ospedaliere della Sardegna,
poiché rientrano tra le amministrazioni pubbliche che hanno subito
limitazioni delle assunzioni, si applica l'articolo 4, comma 4, del
decreto legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito dalla legge 30
ottobre 2013, n. 125, che proroga l'efficacia delle graduatorie dei
concorsi pubblici per assunzioni a tempo indeterminato fino al 31
dicembre 2016;
- con la deliberazione n. 23/7 del 12 maggio 2015, la Giunta
regionale ha approvato, tra le altre, le direttive relative alla
proroga delle graduatorie concorsuali, richiamando specifici
indirizzi nazionali per l'applicazione uniforme della disciplina
prevista dal disegno di legge n. 101 del 2013, convertito dalla
legge n. 125 del 2013, prevedendo, in particolare, che le assunzioni
a tempo determinato avvengano mediante l'utilizzo di graduatorie di
concorso pubblico a tempo indeterminato, anche attraverso l'utilizzo
di graduatorie di concorsi approvate da altre amministrazioni;
appreso che l'ASL di Cagliari, con deliberazione n. 600 del 21
maggio 2015, ha disposto l'assunzione a tempo determinato di un
dirigente veterinario di sanità animale, per un periodo di dodici
mesi, a seguito della delibera n. 532 dell'8 maggio 2015, con la
quale è stata approvata la graduatoria finale della selezione
pubblica per soli titoli indetta a tal fine;
considerato che le graduatorie delle selezioni indette dalle ASL di
Nuoro e Sassari per l'analogo profilo di dirigente veterinario a
tempo indeterminato sono tuttora utilizzabili,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dell'igiene e sanità e dell'assistenza sociale per sapere:
1) se siano a conoscenza di quanto avvenuto nell'ASL di Cagliari ed
eventualmente anche in altre ASL o aziende ospedaliere della
Sardegna e come intendano intervenire qualora tale procedura di
assunzione risulti in contrasto con la normativa richiamata in
premessa;
2) quali provvedimenti intendano intraprendere al fine di favorire
accordi tra amministrazioni, aziende sanitarie e ospedaliere della
Sardegna per l'utilizzo, prima dell'avvio di apposite selezioni,
delle graduatorie relative ai concorsi approvate da altre
amministrazioni per profili analoghi, nel rispetto delle previsioni
di legge e del contenimento della spesa sanitaria.
Cagliari, 23 giugno 2015