CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 107/A
INTERPELLANZA DEDONI - COSSA - CRISPONI sul progetto di completamento funzionale del porto turistico del Comune di Alghero, presentato da Marina di Alghero.
***************
I sottoscritti,
premesso che il comma 19 dell'articolo 153 del decreto
legislativo 12 aprile 2006, n. 163, dispone che gli operatori
economici possano presentare alle amministrazioni proposte relative
alla realizzazione in concessione di lavori di pubblica utilità,
incluse le strutture dedicate alla nautica da diporto, non presenti
nella programmazione approvata;
constatato che nel mese di agosto 2013 la società Marina di Alghero
ha presentato alla Regione un'istanza di avvio di procedimento
amministrativo, ai sensi del citato comma del decreto legislativo n.
163 del 2006 al fine di ottenere una concessione demaniale marittima
per atto formale per il completamento funzionale del porto turistico
del Comune di Alghero;
considerato che la Marina di Alghero è una società partecipata in
maggioranza dalla Marinedi Spa, che gestisce una rete di porti
turistici caratterizzati da un elevato livello di qualità del
servizio offerto, quali ad esempio quelli di Villasimius e di
Teulada;
tenuto conto che il progetto presentato prevede la realizzazione di
una marina e di opere a ciò strettamente funzionali ed accessorie,
con l'obiettivo di intercettare i nuovi flussi di attività connessi
e derivanti dallo sviluppo di un turismo nautico di qualità,
salvaguardando nel contempo la marineria da pesca già presente;
considerato, inoltre, che il progetto intende:
- sviluppare la ricettività di unità da diporto di diversa stazza
attraverso l'ampliamento del porto turistico per circa 1.600 posti
barca;
- costruire un centro di aggregazione sul mare destinato
all'incontro, allo scambio ed allo svago;
- contribuire alla riqualificazione di una parte del fronte mare di
Alghero;
- migliorare la viabilità di accesso e di servizio al porto,
sviluppando l'infrastruttura con particolare attenzione verso i temi
dell'ambiente e dell'ecologia e dell'abbattimento delle barriere
architettoniche;
- riqualificare il tessuto economico produttivo locale, anche
mediante l'organizzazione di eventi e manifestazioni nelle stagioni
a più bassa frequenza turistica;
- promuovere la valorizzazione delle risorse storico-monumentali ed
ambientali;
avendo appreso che, nonostante siano trascorsi ormai 18 mesi dalla
presentazione dell'istanza, il progetto è attualmente in attesa
della valutazione di "pubblico interesse" da parte
dell'Amministrazione regionale,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione, l'Assessore
regionale degli enti locali, finanze e urbanistica e l'Assessore
regionale dei lavori pubblici per sapere:
1) se siano a conoscenza di quanto su esposto;
2) quali siano i motivi del mancato completamento dell'iter
procedurale, che dura oramai da 18 mesi, relativo all'istanza per
l'ottenimento, ai sensi del comma 19 dell'articolo 153 del decreto
legislativo n. 163 del 2006, di una concessione marittima per atto
formale per il completamento funzionale del porto turistico del
Comune di Alghero;
3) se non ritengano di dover attivare tutte le possibili procedure
per pervenire al più presto alla definizione della pratica, così da
permettere all'utente ed alla cittadinanza di conoscere il futuro di
una infrastruttura importante, che potrebbe rappresentare
un'opportunità di crescita economica e sociale per l'intera Isola,
in un momento di completa e perdurante stagnazione, come quello
contingente.
Cagliari, 13 febbraio 2015