CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 92/A
INTERPELLANZA SALE - USULA - COCCO Daniele Secondo - ZEDDA Flavio Paolo - CHERCHI Augusto - MANCA - ANEDDA - LAI - UNALI - PIZZUTO sui recenti sbarchi di mezzi militari nel porto di Cagliari e Sant'Antioco e sulla ripresa delle esercitazioni militari a Capo Teulada e Quirra.
***************
I sottoscritti,
premesso che il Consiglio regionale, in data 17
giugno, ha votato all'unanimità un ordine del giorno che, al punto
1, impegnava la Giunta regionale a porre, come primo obiettivo, nel
quadro dei rapporti tra Stato e Regione, la graduale dismissione dei
poligoni militari e il loro superamento dal punto di vista
economico, sociale e ambientale, assicurando il mantenimento dei
livelli occupazionali esistenti;
evidenziato che:
- la Sardegna è sottoposta a servitù militari, molte delle quali
sono aree verdi e facenti parte del demanio, per un'area pari a
circa 30.000 ettari, equivalente al 65 per cento del territorio
militare italiano;
- queste superfici sono sottoposte a tassi di inquinamento
elevatissimi tali per cui l'implementazione delle bonifiche si rende
necessaria ai fini di un rilancio economico e sociale dei territori
coinvolti;
considerato che:
- in data 15 novembre 2014, si è verificato uno sbarco di carri
armati al porto di Cagliari con direzione Teulada e altri sbarchi si
stanno verificando in altri parti dell'Isola, come avvenuto a
Sant'Antioco;
- sono previste massicce esercitazioni militari nei poligoni di
Quirra e Capo Teulada per tutto il mese di dicembre e gennaio,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione per sapere:
1) il reale stato della trattativa Stato-Regione in materia di
servitù militare;
2) se la Regione sia stata avvertita delle operazioni di sbarco dei
mezzi militari e ne abbia autorizzato lo svolgimento;
3) se sono state rispettate tutte le norme di sicurezza nell'ambito
delle operazioni di sbarco e trasporto dei mezzi militari;
4) se la Regione fosse a conoscenza della tipologia di materiale
bellico trasportato e le sue finalità sul territorio nazionale
sardo;
5) quale posizione intende prendere il Presidente della Regione in
merito alle continue violazioni della sovranità dei sardi in materia
di servitù militari, anche in considerazione della forte contrarietà
espressa dai cittadini sardi in merito alla presenza delle basi
militari in Sardegna e delle esercitazioni.
Cagliari, 4 dicembre 2014