CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 88/A
INTERPELLANZA DEDONI sulle evidenti e documentate criticità riscontrate nella gestione del bando "Misure di sostegno all'attività di impresa", per la selezione delle iniziative imprenditoriali beneficiarie, in attuazione delle Direttive "Progetti di Filiera e di Sviluppo Locale nelle Aree di Crisi e nei Territori Svantaggiati", di cui alla deliberazione della Giunta regionale n. 50/10 del 21 dicembre 2012.
***************
Il sottoscritto,
premesso che, con la determinazione del Direttore del
Centro regionale di programmazione n. 3377/248 del 16 maggio 2013
sono stati approvati il bando "Misure di sostegno all'attività di
impresa", per la selezione delle iniziative imprenditoriali
beneficiarie, in attuazione delle Direttive "Progetti di Filiera e
di Sviluppo Locale nelle Aree di Crisi e nei Territori
Svantaggiati", di cui alla deliberazione della Giunta regionale n.
50/10 del 21 dicembre 2012 e l'avviso di inerente apertura dei
termini per la presentazione delle manifestazioni di interesse, con
scadenza 11 luglio 2013;
considerato che, con successive e numerose determinazioni del
Direttore del centro regionale di programmazione, sono stati
approvati chiarimenti, modifiche e integrazioni al suddetto bando,
nonché diverse proroghe dei termini di scadenza per la presentazione
delle manifestazioni, fino ad arrivare al 15 ottobre 2013;
tenuto conto delle "carenze del sistema informatico" che hanno
determinato "anomalie nella base dati a disposizione per
l'attribuzione del punteggio alle manifestazioni di interesse
regolarmente trasmesse e ammesse a graduatoria", così come riportato
nella determinazione del Direttore del Centro regionale di
programmazione;
evidenziato che, anche nella seconda fase di presentazione delle
domande di accesso alle agevolazioni, sono riemerse gravi criticità
nella gestione del procedimento, tanto da pervenire
all'approvazione, mediante la determinazione del Direttore del
Centro regionale di programmazione n. 2337/207 dell'8 aprile 2014,
di rettifica del bando, modifica dell'avviso e della modulistica;
constatato che, tra le tante modifiche al bando, si è approvato
anche l'innalzamento da 35 a 40 punti della soglia di punteggio da
raggiungere o superare al fine di acquisire l'esito positivo sulla
concedibilità delle agevolazioni;
sottolineato che ulteriori e successive integrazioni al bando e
differimenti del termine di chiusura dei termini per la
presentazione delle domande hanno creato disorientamento,
perplessità e disagi per le imprese interessate e per i
professionisti da queste ultime incaricati della presentazione;
valutato che le gravi mancanze del sistema gestionale, nonché le
assurde e macchinose procedure adottate potrebbero determinare la
perdita di ingenti risorse, con pesanti ricadute negative sul
tessuto produttivo isolano,
chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale della programmazione, bilancio, credito e assetto del
territorio per sapere:
1) quali siano i motivi delle carenze e delle lacune nella gestione
del bando "Misure di sostegno all'attività di impresa", per la
selezione delle iniziative imprenditoriali beneficiarie, in
attuazione delle direttive "Progetti di Filiera e di Sviluppo Locale
nelle Aree di Crisi e nei Territori Svantaggiati", di cui alla
deliberazione della Giunta regionale n. 50/10 del 21 dicembre 2012;
2) quali siano le spese amministrative di gestione del bando in
oggetto;
3) se non ritengano di dover immediatamente intervenire, anche con
una riapertura dei termini di scadenza, per permettere alle imprese
richiedenti le agevolazioni di sopperire ai numerosi e inevitabili
errori nella presentazione della complicata domanda, con decine e
decine di allegati anche con firma digitale.
Cagliari, 26 novembre 2014