CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 48/A
INTERPELLANZA ARBAU, sulla convocazione di conferenze programmatiche sulla scuola, quale azione propedeutica alla definizione delle linee guida relative al dimensionamento della rete scolastica regionale 2015-2016.
***************
Il sottoscritto,
premesso che:
- la Regione è responsabile dell'emanazione delle linee guida sul
dimensionamento della rete scolastica, della convocazione del tavolo
regionale di confronto interistituzionale e della definizione del
procedimento a seguito del raccordo e coordinamento con i piani
provinciali;
- in passato, a prescindere dalla casacche politiche, questa
funzione è stata spesso esercitata in modo formale, all'ultimo
momento e senza una preventiva consultazione dei territori che,
anche se non prevista dalla procedura e dalla tempistica imposta
dalla legge, appare parte necessaria e sostanziale di un vero piano
di dimensionamento;
- come più volte affermato dal Presidente dalla Regione e dalla sua
maggioranza, l'istruzione e la conoscenza sono, infatti, alla base
di qualsiasi progetto comunitario e, nello specifico, per una
regione-nazione come quella sarda rappresentano gli strumenti per
costruire un futuro fondato sulle nuove generazioni e sulla propria
identità;
- appare, pertanto, necessario tracciare una nuova strada, una nuova
visione, con un'attività propedeutica, non prevista per legge, alla
formale procedura per la definizione del piano di dimensionamento
della rete scolastica regionale, che possa incidere sostanzialmente
sulle linee guida che province e comuni, con il supporto degli
uffici scolastici, dovranno discutere nelle sedi competenti;
- l'iniziativa dovrebbe essere assunta dall'Assessorato regionale
della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo
e sport, attraverso la convocazione di assemblee aperte a tutti i
cittadini e, quindi, anche agli addetti ai lavori nei territori nei
quali operano unioni di comuni e comunità montane, al fine di
costruire una rete di conferenze programmatiche sulla scuola che
pongano al centro della discussione l'offerta formativa e quindi la
persona,
chiede di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione,
spettacolo e sport per sapere:
1) quale sia lo stato di elaborazione delle linee guida in materia
di dimensionamento della rete scolastica 2015-2016;
2) se non ritengano necessario e urgente intraprendere, in senso
propedeutico alla definizione delle linee guida, l'iniziativa di
convocare conferenze programmatiche sulla scuola nei territori
governati da unioni di comuni e comunità montane, al fine di porre
al centro della discussione l'offerta formativa e quindi la persona.
Cagliari, 30 luglio 2014