CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 42/A
INTERPELLANZA DEDONI - COSSA - CRISPONI sull'applicazione della legge regionale 27 gennaio 2012, n. 2 (Autorizzazione alla partecipazione del rilancio della Keller Elettromeccanica Spa. Intervento finanziario della SFIRS Spa).
***************
I sottoscritti,
premesso che, con la legge regionale 27 gennaio 2012,
n. 2 (Autorizzazione alla partecipazione del rilancio della Keller
Elettromeccanica Spa. Intervento finanziario della SFIRS Spa), il
Consiglio regionale ha autorizzato la partecipazione della SFIRS Spa
alla costituzione del capitale di una nuova società per azioni
finalizzata al rilievo del ramo d'azienda della Keller
Elettromeccanica Spa in liquidazione consistente nello stabilimento
industriale di Villacidro specializzato nella produzione,
nell'allestimento e nella ristrutturazione di vagoni ferroviari, per
un importo massimo stabilito in euro 4.000.000;
considerate le preoccupanti notizie di stampa secondo cui le
commesse che avrebbero dovuto consentire la ripresa dell'attività
del ramo di azienda sarebbero state recentemente disdette e che
pertanto non si sarebbe potuto procedere nella costituzione della
società per azioni di cui sopra;
appreso dell'avvio, da parte dei commissari liquidatori della Keller
Elettromeccanica, delle procedure di licenziamento che, dal 6 agosto
2014, interesseranno i 296 dipendenti dello stabilimento;
sottolineato che i dipendenti, i quali affermano di non percepire
l'indennità di disoccupazione da cinque mesi, hanno ripreso le
iniziative di lotta, occupando simbolicamente, nella giornata del 3
luglio 2014, l'aula consiliare del Municipio di Villacidro;
valutata l'importanza di una realtà produttiva come quella della
Keller Elettromeccanica all'interno di un tessuto economico
estremamente debilitato come quello del Medio Campidano, nel quale
lo stabilimento di Villacidro rappresenta il più grande insediamento
industriale, e le gravissime ripercussioni che la sua chiusura
avrebbe sul piano occupazione e sociale,
chiedono di interpellare l'Assessore regionale dell'industria per
sapere:
1) se si sia proceduto all'attuazione della legge regionale n. 2 del
2012 e, in caso negativo, per quali ragioni ciò non sia stato
possibile;
2) quali siano gli altri soggetti industriali in predicato di
entrare a far parte, insieme alla SFIRS, della nuova compagine
azionaria;
3) quali committenti abbiano recentemente disdetto delle commesse
alla Keller Elettromeccanica e con quali motivazioni;
4) quale sia stato il ruolo del sistema creditizio nelle more della
costituzione della nuova compagine azionaria ed in particolare se
siano stati richiesti interventi di qualsiasi genere da parte degli
istituti di credito, a quali istituti siano stati richiesti e con
quali esiti;
5) se risponda al vero che l'erogazione dell'indennità di cassa
integrazione nei confronti dei dipendenti della Keller
Elettromeccanica non avviene con cadenza regolare, a quanto ammonti
il ritardo finora accumulato e quali misure la Giunta regionale
intenda adottare affinché le mensilità arretrate siano
immediatamente corrisposte;
6) se risponda al vero che il Governo nazionale ha chiesto ai
commissari liquidatori della Keller Elettromeccanica di sospendere
la procedura di licenziamento collettivo, anche alla luce di un
nuovo interessamento che si sarebbe registrato da parte di uno o più
gruppi industriali;
7) quali nuove iniziative siano allo studio della Giunta regionale
al fine di scongiurare la chiusura dello stabilimento di Villacidro
e il licenziamento del personale, eventualmente anche attraverso un
nuovo impiego delle risorse rese disponibili dalla SFIRS per le
finalità della legge regionale n. 2 del 2012.
Cagliari, 11 luglio 2014