CONSIGLIO REGIONALE DELLA
SARDEGNA
XV LEGISLATURA
INTERPELLANZA N. 34/A
INTERPELLANZA COCCO Daniele Secondo - AGUS - LAI - PIZZUTO, sul mancato completamento del tratto di strada a scorrimento veloce Buddusò - Olbia.
***************
I sottoscritti,
premesso che:
- le zone interne del Goceano e del monte Acuto versano in uno stato
di isolamento geografico dal quale consegue uno stato di degrado
economico e culturale, stante la somma difficoltà nell'attuare gli
spostamenti, anche minimi, nonché nel programmare interventi
economici incisivi;
- in data 8 settembre 2009 veniva presentata l’interpellanza n.
35/A, volta alla sensibilizzazione degli organi competenti in merito
alla problematica in esame;
- in data 25 marzo 2010, stante il protrarsi del silenzio in
argomento, veniva presentata interrogazione n. 277/A per interrogare
il Presidente della Regione sui seguenti punti:
1. "se è intendimento della Regione completare il tratto di strada a
scorrimento veloce Abbasanta - Olbia;
2. conoscere quali siano gli atti adottati dalla Giunta regionale e
se le richieste fatte dall'Assessorato all'ambiente della Regione
alla Provincia di Sassari abbiano avuto risposte;
3. se c'è da parte della Giunta regionale la volontà di tenere conto
delle richieste e delle aspirazioni delle popolazioni e delle
diverse amministrazioni locali interessate;
4. quali siano gli strumenti che la Giunta regionale intenda
adottare per realizzare una struttura che è nelle aspettative della
comunità interessata da diversi decenni;
5. se i fondi previsti per la realizzazione della strada siano
ancora nella disponibilità della regione per la finalità prevista.";
- che in data 11 giugno 2010 l'Assessore regionale dei lavori
pubblici forniva risposta scritta alla interrogazione n. 277/A
affermando che:
1. "è intendimento della Regione il completamento del tratto di
strada Abbasanta-Buddusò-Olbia- strada statale 389, tratto Alà dei
Sardi - bivio Padru, nonché la riqualificazione dell'itinerario
strada provinciale 24 e strada provinciale 110 - collegamento tra la
strada statale 389 e la nuova strada statale 125, orientale sarda,
nel territorio di Alà dei Sardi e Padru;
2. nel mese di febbraio 2010 si è tenuta presso il SAVI una
conferenza istruttoria con la partecipazione degli enti
territorialmente interessati dall'intervento
Abbasanta-Buddusò-Olbia- strada statale 389, tratto Alà dei Sardi -
Bivio Padru, e con nota prot. n. 5708 del 2010 è stata richiesta
alla Provincia di Sassari una integrazione da depositarsi entro 60
giorni;
3. per l'intervento strada provinciale 24 e strada provinciale 110 -
collegamento tra la strada statale 389 e la nuova strada statale
125, orientale sarda, nel territorio di Alà dei Sardi e Padru, la
volontà della Giunta regionale è palesemente orientata al
recepimento delle richieste e aspirazioni dei territori interessati
alla viabilità in argomento e si è ritenuto, per le richieste
provenienti da tali territori e per le caratteristiche
plano-altimetriche dell'itinerario esistente, di valutare l'adozione
di una sezione stradale di tipo Fl che dovrà essere opportunamente
giustificata da uno studio del traffico;
4. le risorse per la realizzazione delle opere sono rispettivamente
nella disponibilità dell'Amministrazione provinciale di Sassari (per
quanto riguarda l'intervento Abbasanta-Buddusò-Olbia- strada statale
389, tratto Alà dei Sardi - bivio Padru) per euro 15.494.000, e
della Amministrazione regionale, che ha delegato per la
realizzazione dell'opera la Provincia di Tempio e Olbia, (per quanto
riguarda l'intervento sull'itinerario S.P. 24 e S.P. 110 -
collegamento tra la strada statale 389 e la nuova strada statale
125, orientale sarda, nel territorio di Alà dei Sardi e Padru) per
euro 9.800.000";
considerato che:
- i progetti di cui si discute sono nati nel lontano 1979;
- che il ritardo ultra decennale nell'esecuzione delle opere acuisce
il malcontento delle popolazioni delle zone interessate
dall'intervento, nonché cronicizza le conseguenze del prolungato
isolamento geografico,
chiedono di interpellare il Presidente della Regione e l'Assessore
regionale dei lavori pubblici per conoscere:
1) se la Provincia di Sassari, in merito all'intervento
"Collegamento alla Abbasanta-Buddusò-Olbia", ha posto in essere
delle azioni efficaci atte a sbloccare nel brevissimo termine questa
situazione di stallo;
2) se, in merito all'intervento "di riqualificazione dell'itinerario
strada provinciale 24 e strada provinciale 110", la Provincia di
Sassari ha adempiuto agli oneri sulla stessa incombenti al fine di
dare seguito ai lavori;
3) se non ritengono opportuno intervenire al fine di stabilire tempi
certi di inizio e termine dei lavori e al fine di dare risposte
rispetto a questa ultradecennale incompiuta.
Cagliari, 25 giugno 2014